next up previous
Next: Modelli di maglia stradale Up: SPAZIO URBANO Previous: Complessita' della forma urbana

Disegno della maglia viaria

La maglia viaria puo' essere concepita come un inseme di linee che si intersecano.

Nella loro intersezione queste linee determinano:

Considerando separatamente ogni linea i punti singolari sono: inizi, fine e punti intermedi dove ambia di direzione

Considerando piu' linee i punti singolari sono gli incroci e tra di essi quelli che sono fatti in modo particolare.

Figura 3.3:
\begin{figure}\begin{center}
\resizebox{10cm}{!}{\includegraphics*{/home/fsemb/P...
.../homepage/ita/didax/GU/DISP/summary/images1/sing.eps}}\end{center}\end{figure}

Figura 3.4:
\begin{figure}\begin{center}
\resizebox{10cm}{!}{\includegraphics*{/home/fsemb/P...
...homepage/ita/didax/GU/DISP/summary/images1/sing1.eps}}\end{center}\end{figure}

Inoltre considerando globalmente una maglia viaria alcune linee sono piu' importanti perche' hanno piu' incroci (Space Syntax).


next up previous
Next: Modelli di maglia stradale Up: SPAZIO URBANO Previous: Complessita' della forma urbana