Next: Esempi di spazi progettuali
Up: La conoscenza architettonica
Previous: Conclusione
- Intendiamo il progetto come combinazione di elementi
esistenti o non esistenti. Questa e' una idea non necessariamente
accettata. Ad esempio si puo' dire che Dante
abbia composto la Divina commedia scegliendo da un vocabolario?
- Ora, nel caso dell'architettura il vocabolario e' piu'
ristretto. Tuttavia e' anche vero che l'architetto
non mette in ordine le sue parole, e poi fa una combinazione
d'esse, ma compone.
- Quindi la progettazione e' conoscenza di stati del sistema
non necessariamente osservabili.
Progettazione come conoscenza di tutti i possibili stati del
sistema.
Es: bestiario, animali ammaginari, utopia.
Subsections